
Da quando ho conosciuto questo dolce devo dire che mi e' subito piaciuto molto, e ogni tanto provo a farlo con gusti differenti, oggi avendo sempre il mio bel barattolo di amarene fatte in casa, ho provato a fare questo dolce con le amarene, il risultato e' stato ottimo!!!
INGREDIENTI:
gr.300 di biscotti
3 uova
gr.150 di zucchero
gr.350 di ricotta
gr.200 di panna
gr.150 di burro
vanillina
amarene
Sbriciolare i biscotti unirli al burro fuso e foderare con il composto una teglia ricoperta di carta forno, mettere in frigo per circa 1 ora.
Nel frattempo mescolare ricotta, zucchero, tuorli, e vanillina, poi delicatamente la panna montata e gli albumi sempre montati a neve.
Versare il composto sulla base dei biscotti e poi versarci sopra del succo di amarene

Infornare il tutto a 160° per 45 minuti.
Far scaldare intanto sul fuoco il succo delle amarene e aggiungere fuori dalla fiamma la gelatina ammollata in acqua fredda per 10 minuti e ben strizzata, amalgamare bene il tutto.
Quando la torta e' fredda estrarla dalla teglia e versarci sopra la gelatina di amarene.

Mettere in frigo un paio d'ore per far solidificare la gelatina!!

Ed ecco il suo interno!!

Vi consiglio di mettere all'interno anche delle amarene intere per renderla ancora piu' buona!!


Approfitto di questo post, per chiedervi di andare a vedere questo sito http://www.noncepacesenzagiustizia.org/ e se volete, aggiungere la vostra firma,penso che una barbarie del genere verso le donne, debba avere termine, e' una vergogna che nel 2011 debbano vedersi ancora simili atrocita!!!
Una torta fresca e golso ci voleva per cominciare bene la settimana e soprattutto portare un po’ di buonumore visto che la primavera si lascia desiderare! Un bacione tesoro, buona giornata
RispondiEliminaVado a vedere il link, grazie della segnalazione
lo sia che mi hai fatto venir voglia di cheese-cake ... si lo voglio fare peccato che non ho l'amarena .....
RispondiEliminaby lia
Che delizia! Sono venuta di corsa! La cheesecake è il dolce preferito di mio marito. Ed è golosissimo di ciliegie, quindi è perfetta per lui! Veramente favolosa, complimenti! Un abbraccio dalla Sicilia!
RispondiEliminae' facile ma sembra squisitissima con la ricotta:P
RispondiEliminache meraviglia!!una bella fettina la gusterei con vero piacere :)
RispondiEliminaComplimenti! Sei bravissima! Continuerò a seguirti! Se ti va vieni a trovarmi! Ho anche lanciato un contest che potrebbe interessarti! Ciao Silvia
RispondiEliminaWww.lapappalpomodoro.com
decisamnete divino e golosisssssssimo!baci imma
RispondiEliminamamma che visone!!!!!!una fetta subitoo!!brava cara e buon lunedi..baci
RispondiEliminacomplimenti rossella, è davvero fantastico. Un saluto
RispondiEliminaBelloooo! MA che dico è bellissimo! Un abbraccio e buona settimana
RispondiEliminabuonissima, all'amarena non l'ho mai provata, complimenti!
RispondiEliminaMeravigliosoo!!! Le hai conservate tu le amarene?? Sono una vera delizia!!
RispondiEliminaFranci
Buono, il cheese cake è uno dei miei dolci preferiti.
RispondiEliminaBuona giornata
Ma che delizia!! Adoro le confetture di frutti di bosco, ciliegie e in particolare amarene, e con la cheesecake deve essere proprio il massimo. Ciao e a presto :)
RispondiEliminache bonta' la tua cheese cake.....bravissima..vado subito sul sito che indichi...bacibaciotti
RispondiEliminaChe delizia la cheesecake con le amarene. Mi ricorda le sere estive!! Speriamo che arrivino prestissimi!!! :)
RispondiEliminaUellaaaa ma che meraviglia!!! Mi fa pensare all'estate!! Speriamo che arrivi presto!!Complimenti sei bravissima!! Un bacione cara.
RispondiEliminaBellissima e super golosa!!!!
RispondiEliminaChe meraviglia!
RispondiEliminache buonoooooooooo con la ricotta! da provare! una abbraccio Teresa
RispondiEliminaUn dolce stupendo e super goloso! Un abbraccio
RispondiEliminaQuesto è il dolce preferito da mia figlia! Con le amarene e la ricotta è super buono e primaverile! Buona settimana!
RispondiEliminaTesoro, scusami del ritardo nel commentare ^_^
RispondiEliminaQuesto dolce è il preferito di Isabella e lo sai!!
Bravissima tesoro arrivo prepara il caffè !!
Ti abbraccio forte amica mia
baci Anna
Fantastico bravissima!!! Ho l'acquolina in bocca!!! ti è venuto uno spettacolo tesò!
RispondiEliminaMi piace ciò che hai scritto infondo al post, non mancherà di certo la mia firma!!
Un bacione Stellina!!
Mi stai tentando non poco, in casa ho tutto....buonissimo.
RispondiEliminaProprio quello che ci voleva per cominciare in dolcezza la settimana, bravissima!
RispondiEliminaUn abbraccio! Alda e Mariella
mamma mia...da acquolina in bocca davvero!!!
RispondiEliminaChe meraviglia Rossella, brava! Oltre a essere goloso mi sembra anche veloce da fare ci sono certi cheese cake che sono pallosi da fare..smack
RispondiEliminap.s. vado subito a dare il mio sostegno.
Vado a vedere il sito anche se ho paura di sapere già di cosa parla. Un abbraccio.
RispondiEliminabuonaaaaaaaaaaa!!! e poi le amarene che bontà... brava! baci ELY
RispondiEliminache torta meravigliosa
RispondiEliminaho l'acquolina in bocca
adesso vado a visitare il sito che ci hai consigliato
buona giornata katya
ecco cosa mi servirebbe ora per risollevarmi l'animo...ne è avanzata un poco?
RispondiEliminaUn abbraccio Robi
che delizia!!! complimenti come sempre!!
RispondiEliminaadoro cheesecake e amarene, quindi per me l'accoppiata è fantastica!! com'è lucente,adorabile!
RispondiEliminaCopio la ricetta, tra un pò comincerò a fare le cheescake spesso ed ho delle belle amarene fatte in casa.
RispondiEliminaSono già andata a firmare.
Baci.
Complimenti è bellissimo! Immagino quanto sarà buono!!!
RispondiEliminaBaci Giovanna
AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!COME RESISTERE A UN DOLCE COSI'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminache meraviglia Rossella... adoro le amarene!!! sicuramente buonissima! corro a vedere il link! un bacione
RispondiEliminaveramente uno spettacolo, che buona dev'essere!
RispondiEliminaDavvero buono e bello, ciao
RispondiEliminaBuona la cheesecake!!! è una vita che non la mangio...
RispondiEliminaBaci
Mamma mia che deliziaaaa:-P
RispondiEliminaUn bacione e complimenti Cara:-*
Ciao dolcissima, come stai? sono passata a darti un salutino, mi stò rigodendo questa delizia!! è veramente una bontà!!! Un bacione stellina e buona serata!!!
RispondiEliminaMiii... che idea!!!!!!
RispondiEliminaguarda non riesco neanche a commentare... vorrei solo ..addentare...
con le amarene misà che è davvero buono!
RispondiEliminabrava cara!
buona serata!!!
una delizia infinita,le amarene fatte in casa rendo questo dolce ancora più goloso,bravissima!!
RispondiEliminaBacioni vado anche io a firmare
Che bontà, quella copertura di amarena fa una gola........
RispondiEliminaChe meraviglia!!!Ne ho fatta una simile per il compleanno di mia suocera...deliziosa!!Adoro le amarene!!!Smack!!
RispondiEliminavoglio subito una fettina di questa delizia!!!
RispondiEliminabrava! baci a presto!
Ciao tesorino, che fai? oggi non la smette di piovere e mi intristisce!! Ti mando un abbraccio!!
RispondiEliminaSento un profumino, che combini?
Un abbraccione forte, forte!!! Sto panino che mi gira con il mouse, te lo mangio!!!
Scherzo, è così carino! sembra un panino vero!!!
ma questa torta è squisita! sei stata proprio brava! bacioni!
RispondiEliminaBella e anche golosissima, fa venire l'acquolina! Bacioni
RispondiEliminaTi è venuta benissimo questo dolcetto...
RispondiEliminapiace molto anche a me
Baci
Elisa
Fantastica! Mi hanno regalato un vasone di amarene sciroppate Toschi a pasqua e questa sarà la prima ricetta in cui le userò ;-)
RispondiElimina