


Buona giornata!!! E con questo dolce si inizia davvero una buona giornata appena l'ho visto da CAIA sul suo blog http://idolcidicaia.blogspot.com/s, ho avuto l'acquolina in bocca e mi sono detta devo farlo; e non mi ero sbagliata e' un dolce davvero super goloso!! Andate a visitare il blog di Caia se non lo conoscete fa dei dolci stupendi!!!!

- gr.300 di farina
- gr.100 di zucchero
- gr.100 di burro
- 1 uovo
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
Per il ripieno:
- gr.500 di ricotta di mucca
- gr.100 di zucchero
- gr.100 di cioccolato a pezzetti
- marmellata di mirtilli

Versare farina,zucchero,vanillina, lievito e burro morbido e lavorare con le mani, aggiungere anche l'uovo fino ad ottenere un impasto con delle grosse briciole.
Nel frattempo preparare il ripieno lavorando a crema la ricotta con lo zucchero e aggiungendo poi i pezzi di cioccolato

Prendere una teglia e foderarla con carta forno versandoci sopra i 3/4 delle briciole di pasta esercitando un po' di pressione con le mani, ricoprire con la crema di ricotta

poi con uno strato di marmellata di mirtilli

Ricoprire il tutto con la rimanente pasta sbriciolata

Mettere in forno a 180° per 35-40 minuti circa si deve colorire in superficie!!!

Io l'ho fatta in una teglia per plum cake e l'ho tagliata a quadrotti ma si puo' fare normalmente in una teglia rotonda!!!

Davvero ottima con un insieme di sapori che si amalgamano insieme benissimo!!!


favolosa con quel ripieno adoro la ricotta.
RispondiEliminaBella e buona ... complimenti !!!!
RispondiEliminaA presto
Chiara&Germano
favolose le sbriciolone e questo ripieno è una vera goduria!
RispondiEliminabaci e buon WE
Alice
E' giusto l'ora della merenda e qui tra briciole golose, pezzettoni di cioccolata e dolce ricotta non manca nulla per leccarsi i baffi ^_^ Un bacione, buon we
RispondiEliminaprima che spariscano quelle dolci briciole faccio il bis!!!!!buonissima...baci
RispondiEliminaGnam,gnam!Anch'io ho l'acquolina in bocca vedendo questa meraviglia!Da provare!Buon w/e,carina!
RispondiEliminairresistibile a tutte le ore!baci!
RispondiEliminaChe bontààààààààààààà!
RispondiEliminaBaci
che fameeee! è davvero invitante dalle foto!!!
RispondiEliminaBellaaaa ! molto invitante.
RispondiEliminaBuon fine settimana.
Mandi
mmmmmm....che golosità! un ripieno che è una delizia!
RispondiEliminabuonaaaa, qua da noi e' la sbrisolona ma la tua e' piu' buona perche' ha il cioccolato:-) buon sabato cara amica!
RispondiEliminae dopo questa meraviglia, vado anche a vedere il blog di caia!
RispondiEliminabuon we!
uhh che buona.. che bell'idea di farla ripiena.. rimane davvero bella
RispondiEliminacavolicchio che bontà! davvero super golosa!
RispondiEliminaforse, e ripeto forse, sta tornando anche a me la voglia di cucinare (vado a periodi): appena torno a roma magari ci provo!
baci baci
Ma questa torta lasciamelo dire è una vera goduria....
RispondiEliminaLo sai che non ho mai fatto la sbriciolata,ma adesso con questa magnifica ricetta vado tranquilla ;la rifaccio e così la potrò godere anche io .
Carissima Rossella ti auguro un felice sabato.
Un grande bacio
che delizia! complimenti davvero :) baci!
RispondiEliminaChe torta golosissima! Complimenti.
RispondiEliminasolo a guardarla ho messo un kg meravigliosaaaa
RispondiEliminameraviglia!!!! :) i miei complimenti...molto invitante!!! :) buon fine settimana,a presto!
RispondiEliminaRossella tesoro si è allontanato Gabriele hihi qui si fà a cazzotti un solo pc con chiavetta!! bellissimo dolce mamma mia
RispondiEliminaun'abbraccio a presto :(((
Anna
Da urlo deve essere buonissima!!!
RispondiEliminaBaci buona domenica
Irresistibile!!!! Complimenti x il blog!!!!
RispondiEliminagolosissima, ci piace l'idea di fare una torta sbrisolona ripiena! Ti scopriamo oggi e ci aggiungiamo con piacere ai tuoi lettori! Giorgia & Cyril
RispondiEliminamamma mia.... che delizioso dolce...copiato!!
RispondiEliminabaci
Mi sembra semplicemente eccezionale. Complimenti. Vado anch'io a sbirciare il blog che ti ha ispirato!
RispondiEliminaDavvero golosa, buonissima. Ciao
RispondiEliminasono contenta che ti sia piaciuta!!!
RispondiEliminacon la marmellata l'hai resa ancora più buona ^__^
un bacione
Veramente una golosità, brave tutte e due! Bacioni cara Rossella, buona settimana
RispondiEliminabrave a gaia e a te che l'hai personalizzata con un tocco in piu'!!ottima!!buona settimana!!
RispondiEliminaquesto è praticamente il mio cavallo di battaglia.. la torta che preferisco tra quelle che faccio! sarà che adoro la crema alla ricotta.. con quella marmellata poi, secondo me diventa una goduria anche senza cioccolato! baci cara
RispondiEliminaQuant'è buona la sbriciolata!!!
RispondiEliminaTi è venuta benissimo!! Molto molto golosa!!!
Un bacione e felice settimana!!!
...e ci credo che ti ha colpito: questo dolce è una vera e autentica delizia! :-)
RispondiEliminaBravissima!
Un bacione
troppo buona ,io la faccio sempre, ma mi scordo sempre di fare le foto, non faccio in tempo la divorano....
RispondiEliminabaci
Mio Dio che dolce goloso, una fetta per me l'hai tenuta da parte?
RispondiEliminaUn abbraccio!
Buonissima,una volta l'ho assaggiata da mia figlia e mi è piaciuta molto!Ottima la tua versione è deliziosa!Cao
RispondiEliminama che golosa...brava...^^
RispondiEliminama che deliziosa ricetta!! mi piace tantissimo!!
RispondiEliminaComplimenti, bacioni
Questo ripieno è davvero buonissimooooo, ti copierò l'ideA :)
RispondiEliminaadoro la sbriciolata! complimenti, è deliziosa! :) baci!
RispondiEliminaQUANTO MI PIACE,POI CON L'AGGIUNTA DELLA MARMELLATA DIVENTA ANCORA PIù BUONO BRAVISSIMA E COMPLIMENTI PER L'IDEA DELLA TEGLIA UN BACIONE CIAO :)
RispondiEliminaDavvero buonissima...mi farei anche tutte le briciole...ciao.
RispondiEliminaQuesta sbriciolata ripiena è una vera delizia!Bravissima come sempre! Un bacione.
RispondiEliminaCarissima .. questa sbriciolata diventerà anche mia.. mi sa proprio che sarà uno di quei dolci che ti copierò... bravissima!!! un bacio
RispondiEliminaDeliziosa e invitante!!!
RispondiEliminaOttimo passo passo..a presto.
SI che lo conosco il blog di CAia, fa delle cose stupende!!!
RispondiEliminaBravissima ad averla riproposta.
Ciao Rossella, un bacione
RispondiEliminaAnche questa è una golosità! Hai scelto e rielaborato alla grande!
RispondiEliminaMa che delizia!!! Da provare sicuramente!!! Se ti va, passa a trovarmi! A presto!!
RispondiElimina