


Buona giornata a tutti!!!Questi splendidi e buonissimi cantucci li ho visti sul blog della cara e bravissima MANUELA http://creacucina.blogspot.com/, andate a trovarla e scoprirete delle ricette stupende!!! Grazie Manuela per questa ricetta sono piaciuti davvero tantissimo a tutti tanto che presto dovro' rifarli!!!!

gr.250 di farina 00
gr.125 di zucchero
gr.100 di burro morbido
2 uova
1/2 bustina di lievito
gr.150 di mandorle
gr.100 di gocce di cioccolato
gr.100 di arance candite

Mescolare farina e zucchero, unire il burro ammorbidito, aggiungere le uova, il lievito e impastare per ultimo aggiungere le mandorle, le gocce di cioccolato e le arance candite.

Impastare il tutto e lasciar riposare una mezz'ora

Riprendere la pasta e formare dei filoncini leggermente schiacciati in superfice mettendoli su carta forno

Metterli inforno a 180° per 15 minuti, poi senza farli freddare tagliarli diagonalmente in tozzetti di 1 cm. circa

Rimetterli di nuovo in forno per 5 minuti!!

Lasciateli freddare e poi mangiateli, non vi dico come conservarli perche' tanto questi non arrivano al giorno dopo sono troppo buoni!!!


che belli questi cantucci, hanno un aspetto meraviglioso!! copio subito la ricetta, baci e felice giornata !
RispondiEliminabuonissimiiii.complimenti
RispondiEliminalia
fai bene a non dire come conservarli! :D chissà che bontà!
RispondiEliminabaci baci
Che ricchi che sono ^_^ Sicuramente buonissimissimi con quel trio favoloso. Un bacione, buona giornata
RispondiEliminaIn versione morbidi non li ho mai mangiati.. son belli ricchi i tuoi sa? baci e buona giornata :-)
RispondiEliminanon conoscevo la versione dei cantucci morbida... devono essere molto gustosi e meno impegnativi da mangiare! ciao
RispondiEliminavale
morbidi?da provare quanto prima!!!!
RispondiEliminaCosi non le ho mai fatti ma ho un'amica che li fa spesso uguale a questi. hanno un bel aspetto invitanti!
RispondiEliminaSembrano veramente molto buoni!Buona giornata,carina!
RispondiEliminaChe delizia, hai ragione bravissima manuela ,ma bravissima anche a te li hai fatti bellissimi..
RispondiEliminabaci
Ma sono bellissimi pure tu zitta zitta sforni delizie , che buoni da dai vieni portali un pò qui ^_^
RispondiEliminabravissima baciottoli ^_^
Ottima versione!!!!!
RispondiEliminaversione morbida?? mai assaggiati.. ma mica è tardi no?!? da fare!!
RispondiEliminamorbidi?? da copiare sicuramente!
RispondiEliminabacioni ^_^
mmmm per questi cantucci potrei fare follie!!!
RispondiEliminaCiao!!!!! Ma che belli, super ricchi!!!
RispondiEliminaMorbidi non li ho mai assaggiati, devono essere squisiti!!!!
Prendo la ricetta!!!
Tanti tanti baciiiiiiii!!!!!
Ciao cara mi passi a trovare ho un pensierino per te!!!! baci baci
RispondiEliminaChe buoni, questi cantucci!!! Un abbinamento molto goloso, da provare!!!
RispondiEliminauhh che buoni!! Davvero il tuo è l'angolo delle bontà.. un titolo giustissimo
RispondiEliminaMa grazieeee!!! Sono contenta che ti siano piaciuti!!! Ti sono riusciti una meraviglia! Sei troppo gentile cara, sono felicissima!! Un bacione grande.
RispondiEliminaTi sono venuti benissimo!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaBrava!
Che belli che ti sono venuti. Le ricette di MAnuela sono sempre una garanzia.
RispondiEliminaBacioni.
Buoni i cantucci, ti son venuti proprio bene!!!
RispondiEliminaBuon pomeriggio ;)
Che bontà! Ne è avanzato qualcuno per caso??
RispondiEliminaUn bacione, GG
che forti i cantucci morbidi!
RispondiEliminaMia mamma adora i cantucci. Complimenti per le belle ricette e per il tuo blog. Cerchiamo di seguirti con piacere.
RispondiEliminaElisa e Laura.
Semplicemente buono
P.S. se ti va passa anche tu a vedere il nostro blog.
Che buoniii, mai fatti morbidi ma mi piacciono moltissimo. Copio! Smack
RispondiEliminaNon li ho mai mangiati morbidi. Ma prendo la ricetta perchè sono buonissimi. Brava!Baci cara.
RispondiEliminaManuela è bravissima e tu non sei da meno!!!!complimenti!baci!
RispondiEliminaChe buoni, devo provarli, mai mangiati così!
RispondiEliminaBuona serata
che buoni mi hai fatto venir voglia di assaggiarli
RispondiEliminafavolosi che voglia di poter allunfare la mano e prenderne un paio!
RispondiEliminabaci
Alice
ti dirò che preferisco questi ai cantucci tradizionali che per me sono troppo secchi. un abbraccio
RispondiEliminaRossella questi cantucci morbidi sono tutti da mangiare ! A me già piacciono quelli classici ma questi non li ho mai provati e mi ispirano tanto! Credo che anche a casa mia pero ' dureranno poco :-) bacioni
RispondiEliminaMa che buoni.. a pensarci...i classici sono troppo duri!!!brava...
RispondiEliminadevono essere davvero buoni!
RispondiEliminaCerto che io e te coi dolci,ci andiamo a nozze.
RispondiEliminaGolosone.!!!!!!!!
Intanto questi cantucci te li copio
perchè morbidi mi piacciono un sacco.
Rossella ,scusami,visto che tu sei così brava con il pc, mi sai dire come mai nella finestra della mia bacheca non mi escono i tuoi post?
Un abbraccio grande e buona serata
Wow , ma come sono belli!!!mio papà li adora, e sembrano anche veloci da fare!!
RispondiEliminasaranno buonissimi..mi sa che te li copio..
RispondiEliminaciaoo
E certo che non si conservano! Si mangiano immediatamente perché sono troppo buoni... e poi lo sai no? Mai rimandare a domani quello che puoi fare oggi!!! Buoniiiii!
RispondiEliminaTi sono venuti una meraviglia!Me li segno,sono troppo buoni!Ciao
RispondiEliminabellissimi!!! Complimenti!
RispondiEliminaIo li ho fatti ieri sera e non sono arrivati a stamattina, perchè sono BUONISSIMIIII!!!!! grazie grazie
RispondiEliminaCiao li ho fatti ieri pomeriggio sono molto buoni , metto la ricetta con il tuo link sul mio blog se non ti dispiace,ciao sweet
RispondiEliminaMetti pure la ricetta sul tuo blog perche' dovrebbe dispiacermi!!!A presto e sono contenta ti siano piaciuti!!!
EliminaCiao, grazie per la ricetta, ho provato a farli e quando sono andata a tagliarli mi si sono sbriciolati! Cosa ho sbagliato? Non ho aspettato che si freddassero...eppure si sono rotti. Il coltello non era a sega ed era ben affilato... Comunque sono buonissimi!
RispondiEliminaNicoletta
ciao a tutti/e, Stefano da Trieste qui.
RispondiEliminaprovata ora con dosi doppie.
Spessore filoncino 2cm: tempi di cottura raddoppiati.
sulle mie dosi, via i canditi e buccia grattuggiata di 2 limoni.
pasta avanzata tirata tipo frolla 1 cm e prodotti in infornata unica (senza interruzioni) dei biscotti tondi.
Grazie della ricetta, esito superlativo!
mi metto anonimo xche' non c'e' modo di registrarmi con i miei account.. vedi tu ;-)
mi autorispondo: due limoni sono troppi, forse basta uno. seconda impastata senza limoni, con 1/3 di farina di grano saraceno fine + mezza manciata di noci. questi sono definitivamente i migliori. Saluti a tutti/e :-)
Elimina