Visualizzazione post con etichetta Pizze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pizze. Mostra tutti i post

venerdì 22 febbraio 2013

Focaccia Senza Impasto di Esme


Buongiorno a tutte!!! Questa focaccia e' davvero speciale l'ho vista nel blog di Esme e mi ha colpito subito il fatto che era senza impasto e quindi senza sporcarsi le mani e senza nessuna fatica, si fa in brevissimo tempo anche quando non si sa cosa fare per cena e poi e' davvero buonissima soffice soffice, ottima farcita!!!
Per gli ingredienti e il procedimento oggi fatico meno e vi rimando al post di Esme http://lacucinadiesme.blogspot.it/2013/01/focaccia-senza-impasto-pronta-in-tavola.html 
Vi lascio pero' alcune foto dei vari passaggi questo e' la focaccia stesa nella teglia prima di essere cotta
Questa e la focaccia appena uscita dal forno!!
Qui e' tagliata a pezzettoni pronta per essere farcita!!
E qui riempita di prosciutto non avevo la mortadella con la quale sarebbe stata sicuramente ancora piu' buona!!
Grazie Esme davvero una bellissima ricetta!!
Buon fine settimana a tutti!!!

giovedì 21 gennaio 2010

Rotolo di Pizza



Premesso che la pizza e' sempre buona in tutti i modi e di tutti i tipi, ieri ho voluto provare a fare con la pasta della pizza qualcosa di diverso e devo dire che il risultato e' stato ottimo!Ho un po' scopiazzato un idea che mi era stata data da una mia amica Marianna ed ho aggiunto qualcosa di mio.
Preparare della pasta lievitata per pizza, una frittata molto sottile fatta con 3 uova parmigiano sale, un goccio di latte, prezzemolo, e dei wurstel tagliati a fettine e passati un attimo in padella o sulla griglia. Servono anche del prosciutto cotto e della mozzarella.
Stendere la pasta e ricavarne un rettangolo e sopra metterci la frittata a pezzetti

Poi ancora del prosciutto cotto e della mozzarella

Su un altro rettangolo di pasta invece ho messo i wurstel

poi olive a pezzetti e mozzarella

Ho poi arrotolato su se stessi i due rettangoli iniziando dal lato piu' corto e ne ho ottenuto due rotoli li ho messi in una teglia con un filo d'olio e li ho spennelati con olio

Li ho messi in forno a 240° per 20 minuti circa e poi tagliati a fette.

giovedì 15 ottobre 2009

Sfogliata Di Prosciutto


Ottima questa torta rustica per la sua pasta che resta morbida e croccante allo stesso tempo
Gli ingredienti sono
gr.300 di farina 00
3 cucchiai d'olio
acqua minerale fredda(quella che richiede l'impasto)
1/2 bustina di lievito istantaneo per torte salate
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini di sale
spinaci, prosciutto cotto, formaggio filante
Amalgamare farina, lievito, zucchero olio, e pian piano l'acqua quella che richiede l'impasto affinche diventi bello sodo, per ultimo mettere il sale, coprire la pasta e lasciarla riposare un 15 minuti.
Nel frattempo lessare e ripassare in padella gli spinaci con un po' di burro e parmigiano.
Dividere poi la pasta in due parti e preparare due sfoglie con una rivestire una teglia ricoperta di carta forno e sopra stenderci gli spinaci

Poi ricoprire con fette di prosciutto cotto

ed infine con delle fette di galbanino

Ricoprire il tutto con un altro disco di pasta e bagnarla con un po' d'olio,facendo attenzione a sigillare bene i bordi della torta rustica.

Infornare a 200° per circa 30 minuti.

E questo e' il suo interno.

domenica 27 settembre 2009

Focaccia Patate E Paprika


Questa ricetta e'della mia amica Anna, che in quanto a pizze e focacce e' veramente super fantastica.
Le dosi sono:
gr.500 di farina manitoba
gr.200 patate lesse
gr.25 di lievito sciolto in ml.100 di acqua tiepida
ml.200 di acqua tiepida
1 cucchiaio di paprika dolce
olio e sale
Impastare il tutto con le fruste e unire un po' di sale, lavorare ancora a mano fino ad avere un bell'impasto. Farlo lievitare fino al raddoppio della pasta, lavorarlo ancora un po' e stenderlo poi nella teglia oliata, spennellarlo con acqua e olio e bucherellare ancora con le dita.

Farlo lievitare ancora nella teglia e poi infornare a 220 fino a doratura.

Dividerlo poui a meta' e farcirlo con cio' che preferite, io ho messo provola e prosciutto crudo.

Poi l'ho rinfilato nel forno due minuti per far scigliere la provola, e' veramente una pasta favolosa morbida, friabile e croccante allo stesso tempo.


Grazie!!!


Con questa ricetta partecipo al contest http://dolciedesserts.blogspot.com/2011/01/primo-contest-mani-nella-manitoba.html#comment-form

giovedì 24 settembre 2009

Pizza



Questi sono altri tipi di pizza che faccio di solito e che aggiungo alla numerosa lista di varianti in tema "pizza".
Margherita al prosciutto crudo.

Bianca con Funghi, Salsiccia e Mozzarella.

Bianca con Patate e Cipolla.

sabato 19 settembre 2009

Pizza Ripiena


Come si fa a rinunciare alla pizza, per me e' uno dei piatti piu' buoni della nostra cucina, io la faccio spesso e in mille modi, oggi comincero' con questa ripiena, per poi pian piano postarvi tutte le altre.
L'impasto della pasta per pizza e' fatto con meta' farina 00 e meta' farina manitoba esattamente per questa pizza ho usato:
gr.100 farina00
gr.100 manitoba
gr.15 di lievito di birra
sale
acqua
Far lievitare per due volte, al caldo, l'impasto poi stendere il primo disco in una teglia con un po' d'olio e farcirlo con funghi, prosciutto cotto e mozzarella.

Ricoprire con un altro disco di pasta e bagnarlo con un filo d'olio.

Mettere in forno gia' caldo a 240° per 15 minuti circa.



Con questa ricetta partecipo al contest del blog http://dolciedesserts.blogspot.com/2011/01/primo-contest-mani-nella-manitoba.html#comment-form

martedì 15 settembre 2009

Focaccia Alle Olive


Ho trovato questa ricetta sulle buste del lievito PIZZAIOLO della Paneangeli,l'ho fatta e devo dire che e' veramente ottima.
Le dosi sono:
gr.400 di farina 00
sale e zucchero
1 busta di lievito pizzaiolo
6 cucchiai d'olio d'oliva
gr.125 di mozzarella o di formaggio piccante
gr.140 di olive
ml.250 di acqua fredda
Setacciare la farina in una terrina capiente unirvi 1 cucchiaino colmo di sale e uno raso di zucchero,il lievito, l'olio, le olive a pezzetti, e la mozzarella o a piacere il formaggio piccante a dadini a seconda del sapore piu' o meno piccante che preferite,aggiungere poco alla volta l'acqua e amalgamare con una forchetta.
Poi con le mani bagnate d'olio impastare un pochino, l'impasto risultera' molto appiccicoso, dopo averlo ben amalgamato sempre con le mani stenderlo in una teglia (del diametro di circa cm.30),unta d'olio, salarlo un pochino in superfice e bagnarlo con altri due cucchiai d'olio.

Mettere in forno gia' caldo a 200° per 15- 20 minuti.

Mangiarla tiepida.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...