
.png)
Con la pasta del pane si sa si possono fare molteplici creazioni, e svariate ricette, invece di fare dei calzoni ho provato con delle belle e ripiene ciambelle, e sono piaciute molto, vi do la ricetta!!!
Dopo aver impastato la pasta per la pizza e messa a lievitare stenderla in uno rettangolo non troppo sottile altrimenti tende a rompersi.
Precedentemente avevo spellato e fatto cuocere alcune salsicce in padella con un po' di vino.
Quindi prendere il rettangolo di pasta e stenderci la salsiccia sbriciolata

Poi mettere ancora della mozzarella a pezzetti

Ora arrotolare su se stesso il rettangolo di pasta e poi chiuderlo a ciambella sigillando bene i bordi.
Adagiarlo in una teglia con un filo d'olio

Infornare a 200 per 20° minuti circa

Sono buone calde e filanti ma anche il giorno dopo restano comunque buonissime!!!


Rossella ma che bellissima idea!!
RispondiEliminaSimpaticissima e molto più bella dei calzoni!!
Bravissima amica mia mi hai fatto veni nà fame!! hahaha
baciottoli cari Anna
Carinissima l'idea!Un abbraccio e buona settimana
RispondiEliminaMa guarda che sfiziose e gustose ^__^ E' bastato cambiare un po' la forma dei soliti calzoni e ne esce un figurone. Secondo me le ciambelle sono come le polpette, tirano sempre di più ;) Un bacione, buona settimana
RispondiEliminama quanto devono essere buone queste ciambelle sono davvero una delizia...ne voglio subito una adessooooooooooo!!baci imma
RispondiEliminaMamma mia che bontà...devono essere deliziose!!! Ottima idea, complimenti! :)
RispondiEliminaCiao! Veronica
goloso??? non molto ma molto di più... è un ‘idea davvero bella.. piccoline sono carine anche per un buffet.. un bacio
RispondiEliminaFavolose!!!!...belle filanti!...bravissima...sono ottime!!!
RispondiEliminaricetta fantastica che farò sicuramente, mi sono innamorato della foto con il ripieno in vista tutto filante.
RispondiEliminaIo sono a dieta e tu mi fai vedere queste ciambelle profumatisssime e gustosissime!!
RispondiEliminaPotrei piangere!!!!!!!
Un bacione e bravissima!!!!
Che idea simpatica! Stasera faccio la pizza ,chissà che non sforni queste belle ciambelle! Baci
RispondiEliminaChe ghiottoneria......Se si mantengono anche il giorno dopo poi allora sono pure delle ciambelle furbissime.....
RispondiEliminaMe le segno subito.
La bontà è assicurata, si vede...
Un bacione
ciao rossella, piacere di conoscerti, carinissimo il tuo blog, giorni fa mi sono iscritta ai tuoi lettori fissi.
RispondiEliminagrazie della visita al mio blog :)
buonissime queste ciambelle!!
ci si rilegge presto, , buona giornata! :)
Io lo sapevo che non dovevo entrare qui a quest'ora! ahahaha
RispondiEliminache bontà Rossella!!!
Che bontà Rossella, molto stuzzichevoli, ottima idea!!! Baci cara. . .
RispondiEliminawowwww più sfiziose di così... impossibile!!! bravissima!!!
RispondiEliminabaci baci
Non so se è una cosa che si dicew solo in Toscana ma io dirrei:"io con queste ciambelle ci farei il tonfo" Ovvero ne mangerei fino a scoppiare!!! Ottime e ottima idea, bacioni
RispondiEliminauuuu che ciambelline meraviglioseee!!! a quest'ora poi... sono un attentato!!!
RispondiEliminabaci.
Io posso assaggiarle appena sfornate???? Il profumo è arrivato fino a qui....baciotti...la stefy
RispondiEliminaCiao cara!! Queste ciambelline sono spattacolari, con quel ripieno sono favolose!! Bravissima! Bacioni.
RispondiEliminaP.S. Ho prelevato il tuo banner.
I like this and may give it a vegetarian twist.
RispondiElimina