

Ho cercato un dolce da fare con le castagne, perche' ne avevo una bella quantita' da consumare, e quando ho visto questo dolce cosi' goloso, non ho potuto fare a meno di farlo!
INGREDIENTI:
gr.700 di castagne
1/2 lt. di latte
1 bustina di vanillina
gr.150 di zucchero
gr.10 di cacao amaro
1 bicchierino di rum
PER DECORARE:
1/2 lt. di panna
Intagliare le castagne sulla parte piu' panciuta e metterle in acqua fredda sul fuoco per 10 minuti, poi prelevandone un paio per volta sbucciarle anche della pelliccina, fatta questa operazione mettere i marroni in una pentola con latte e zucchero e far cuocere 40 minuti, passare ora le castagne nel passaverdure ed ottenere una crema alla quale aggiungerete la vanillina, il rum, e il cacao impastare il tutto e poi passarlo nello schiacciapatate con i fori grossi facendolo cadere a montagna su un piatto da portata, riporre il composto nel frigo per un paio d'ore poi montare la panna e ricoprire interamente il dolce lasciando scoperta la cima

Poteto decorarlo o con marron glaces, o con delle ciliegie candite

E questo e' il suo interno


oooooooooh che goduria... sembra squisitissimo!!! mi serviva proprio qualche idea per le castagne! bravissima!
RispondiEliminabaci baci
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO adoro il monte bianco!!
RispondiEliminaLo devo fare oddio arrivo arrivooooooooooo
Bravissima quando stavo a Roma tutte le domeniche mi compravo il monte bianco slurp!
Mo scendo e compro le castagne !!
bravissima baci baci
Ma che buono!!!!!!! Non so mai come impiegare le castagne e questo sarebbe un ottimo modo. Bravissima!
RispondiEliminada farsi venire il mal di pancia! ne sono golosissima! brava!
RispondiEliminaCaspita...ma è buonissimoooooooooooooo!!!!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Non l'ho mai fatto ma adoro le castagne e dev'essere davvero un dolce da leccarsi i baffi. Anche se un po' lungo nella preparazione mi sa che la fatica è proprio ripagatissima. Un abbraccio
RispondiEliminabuonissimooooooooo :D
RispondiEliminaBello il monte bianco!! Ma sai che non ne ho mai mangiato uno? Visto il tuo così appetitoso devo assolutamente rimediare.
RispondiEliminaGolosissimo e bellissimo!!!!...complimenti Rossella!!!
RispondiEliminaP.s. più tardi posto una tua ricettina!!! ^_^
Non sai che gola mi fa questo dolce... morbido, avvolgente.. immagino il sapore delizioso delle castagne... Brava!!!
RispondiEliminaFranci
e un pò che sognio di fare il monte bianco ma il tuo mi fa davvero sognare di stare li a infilarci un bel cucchiaio e non cucchiaino e gustarlo dolcemente.....mmmmmmmmmmmmm.....
RispondiEliminabrava cara..
lia
Adoro le castagne, e questo è u monte di bontà!!! Bravissima Rossella, bacioni!
RispondiEliminaRossella.. questa è una visione.. il montebianco è un dolce secondo me lungo e complicato...ma che da delle soddisfazioni immense.. ti è venuto super!!!!! un bacio
RispondiEliminaun monte golosissimo!!passami un cucchiaio va che ti aiuto molto volentieri..bacioni
RispondiEliminaIo invece non l'ho mai mangiato!!!!!!!!
RispondiEliminaMa ti pare possibile? Dovrò rimediare.Dev'essere una delizia.Bravissima....
Un bacione
che libidineeeeeeeeeeeeee !!!!!!!! adoro i dolci con le castagne!
RispondiEliminaCiao cara!! Io l'ho fatto solo una volta ma ci vuole troppa pazienza!! non fa per me!! Tu sei stata bravissima!! Un monte bianco da 10 e lode!! Bacioni.
RispondiEliminaaiutoooooooooo, mi tufferei in quella montagna bianca!!! B R A V I S S I M A
RispondiEliminaHo mamma che buonooooo !! brava brava
RispondiEliminaSempre visto ma mai assaggiato...mi tocca rimediare!!!Smack!
RispondiEliminaciao, il monte bianco e' uno dei miei dolci preferiti!! che bellissima la tua ricetta, la prendo!! ;)
RispondiEliminaPs: ti ho inserita nei miei blog che leggo.
se ti va puoi prendere un mio banner lo trovi appena entri nel blog e scorri un po' la pagina. devi solo copiare il codice.
grazie!! ciao e buon weekend;)
Bravissima!!!!!!!!! E' un pò che voglio provare!!!!!!! Se non mi sbrigo, finiscono le castagne!!!!!!! Prendo la ricetta!!!!!!!!
RispondiEliminaUn bacione!!!!!!
io non so resistere... è trooooooooopppooooooo buonooooooo!!!!!!!!!
RispondiEliminabravissima.
buon w.e.
Che bello questo blog... e che dolce invitante!!!
RispondiEliminaChe simpatico questo posto, (e poi amo pure le castagne!), adesso ti seguo :-)
RispondiEliminaPer favore mi dici come a hatto a mettere tutti quei gadget che si muovono? Sono ancora un po' imbranata con i blog...
ciao
Alessandra
io no amo le castagne...ma una fetta di questo dolce me la mangerei comunque molto volentieri! che bello che è!!!
RispondiEliminasai che non l'ho mai fatto solo per la briga di sbucciare le castagne, e mi privo di questa delizia...non sono a posto!!
RispondiEliminaho visto i bignè salati...divini !!!
Ciao piacere di conoscerti, adoro questo dolce, mi sembra super il tuo, complimenti... mi aggiungo ai tuoi sostenitori, ti va di passare anche da me??? Grazie e a presto!!!
RispondiEliminaCiao, ho scoperto il tuo blog, grazie al commento che hai lasciato nel mio.
RispondiEliminaQuesto dolce è favoloso, è già il secondo che vedo oggi, mi fate venire voglia di farlo pure a me. Mi aggiungo ai tuoi lettori, grazie, ciao
golosissima questa torta.... non conoscevo il tuo blog, e trovo le tue ricette davvero originali. Puoi contarmi tra le tue lettrici da oggi! A presto, Giorgia
RispondiElimina