

Sul blog di " Bietolina in cucina" ho visto ueste magnifiche rose di pasta sfoglia e non ho potuto resistere dalla tentazione di rifarle.
INGREDIENTI:
1 confezione di pasta sfoglia rettangolare
prosciutto cotto
scamorza
wurstel
Tagliare delle strisce rettangolari di pasta sfoglia e ricoprirle con fette di prosciutto cotto o wurstel

poi mettere delle fettine di scamorza

praticare ora dei piccoli taglietti di1 cm circa sul bordo della sfoglia e arrotolare su se stesso il rettangolo ottenendo cosi' una rosa, allargando pian piano i petali,


Sono veramente un antipasto originale e simpatico

Io ne ho fatta anche una serie dolce, farcendole con marmellata d'arance e gocce di cioccolato

e questo e' il risultato!!


Direi sfiziosissime!Un abbraccio e buona settimana!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaUn'idea molto molto carina questa delle rose e poi devono essere fantastiche, bacioni buona settimana
RispondiEliminabelle a vedersi buone a mangiarsi!!!brava ..bacioni e buon lunedi
RispondiEliminaDavvero attraenti!!! Sia dolci che salate... ^_^ Bravissima!!
RispondiEliminaFranci
Che belle e che buoneeeeeeeeeee!
RispondiEliminaTuee e due le versioni!Bella idea:D
Che belle preparate così. Dovrò assolutamente ricordarmene la prossima volta che metto mano alla pasta sfoglia. Sono stupende.
RispondiEliminaBravissima....
Un bacione e buona settimana
Rossella ma sono stupende!!
RispondiEliminaBravissima chissà che buone!!
da fare a Natale hihihi come antipastini!!
bellissimi
smacckete
Che spettacolo!! Fatte in questo modo quasi mi dispoiace a mangiarle.....non è vero scherzo!!
RispondiEliminaCmq veramente una bella preparazione.
Strepitose!! Queste rose con quel ripieno sono una goduria unica!! Complimenti! Ti sono riuscite una meraviglia! Bacioni cara.
RispondiEliminaIn versione sia dolce che salata sono davvero bellissime, fanno un figurone, sono veloci e anche molto invitanti. Potrei aggiungere solo che mi è venuta una gran voglia di provarle, ma chissà se riuscirò farle così bene...Un bacione cara, buona settimana
RispondiEliminabellissima presentazione!complimenti!
RispondiEliminama sono bellissime! complimenti una splendida presentazione e devono anche essere buonissime...bacioni e buon inizio settimana
RispondiEliminauna bellissima idea brava!
RispondiEliminama che belline... complimenti!
RispondiEliminaciao carissima che piacere conoscerti....e che meraviglia di blog...complimentissimi......mi sto perdendo in tutte queste bontà....ti aggiungo tra o nlog che seguo in home page perché mi piace troppo....ciao ciao a prestissimo!!!!
RispondiEliminaRossella ma che delizia hai fatto... non solo sembra golosissima ma è anche bellissima.. un modo davvero originale di presentarle.. un bacio Faby
RispondiEliminama che bella idea!! mi piace molto questa ricetta!! brava!!!!
RispondiEliminaciao e buon inizio settimana:)
Buone queste rose!!!Bellissime!!!
RispondiEliminaAngelica
Ma queste roselline sono deliziose!! si presentano veramente benissimo.
RispondiEliminaSono due gustosissime versioni.Buon inizio settimana
RispondiEliminaoriginalissimi questi aperitivi! A presto, Giorgia
RispondiEliminaAlle roselline non avevo mai pensato...che bello spunto...grazie!!!Smack!!
RispondiEliminaQueste roselline sono superlative, sia nella loro veste dolce che salata; adoro la pasta sfoglia!
RispondiEliminaCiao, e grazie per la risposta, appena ho tempo mi metto alla ricerca... ma forse non sara' per un po'... vedremo!
RispondiEliminaXXXX
Alessandra
ma che idea originale!!
RispondiEliminacomplimenti complimenti!!
bravissima!!!
a presto
ciaoooooooooooooooo
che meraviglia!!! troppo belle!!! bravissima!
RispondiEliminaBelle e buone!!!!...bravissima!!!
RispondiEliminaCiao carissima,
RispondiEliminagrazie per aver riproposto queste roselline e soprattutto per aver partecipato al mio candy con così tante e gustose ricette, devo chiederti solo un favore: ho visto che hai inserito il banner, ma la data di scadenza è sbagliata: MEA CULPA, anche io l'ho sbagliato nella mia colonnina di destra, la scadenza NON è il 28-12-2010, ma il 15-12-2010 come riportato nel post. Potresti correggerlo per favore? Scusa ancora e grazie mille!
Ho visto le rose su akkiapparicette, sn passate a bietolina e poi a te mi fa piacere che piaccia l'idea! in effetti è carina soprattutto x antipastini e festini !!ti sono venute bene!;-)
RispondiEliminaCa me plaira beaucoup de déguster quelques roses salées.
RispondiEliminaA bientôt.
Sfiziosissime e molto belle queste rose, complimenti Rossella!!!!
RispondiEliminaCiao rossella,
RispondiEliminaper curiosità, puoi rispedirmi i tuoi dati d'accesso che voglio provare a metterlo anche da te?
Grazie :)
azzurra
Queste roselline sono deliziose. E mi fanno venire in mente che ho finito la scorta della pasta sfoglia nel congelatore. Mi sa che mi tocca impastare un pò se te le voglio copiare, magari in formato dolce :-)
RispondiEliminaSono carinissime queste roselline complimenti
RispondiEliminaQueste roselline sono una vera bellezza....mi sembrano perfette per l'aperitivo di Natale.....un bacio stefy
RispondiEliminaSono bellissime queste creazioni di sfoglia!!!!
RispondiEliminaComplimenti!!!!!
Un bacione!!!!!!
Sono bellissime, perfette anche durante un buffet.
RispondiEliminaMi piacciono entrambe le versioni, brava
Che belle mi piacciono tutte e due le versioni Bravissima !!
RispondiEliminaBaci Francesca
Ciao,vorrei lasciarti un commento al nuovo post,ma c'è qualcosa che non va...dice che non sono ammessi commenti.non trovo il tuo indirizzo volevo avvertirti appunto che forse qualcosa non va...mi fai sapere..baci iaia
RispondiEliminaCiao, queste rose sono profumatissime... ma che bontà, molto originali... complimenti!!!
RispondiEliminaTroppo sfiziose queste roselline!!
RispondiEliminaSono appena arrivata nel tuo angolo delle bontà...è una merviglia!
Buona giornata
Ciao Rossela, prima di tutto ti ringrazio di esserti iscritta tra i miei sostenitori...poi ti faccio i miei piu' immensi complimenti...hai un blog veramente bellissimo....e...quante buonissime ricette...le rose te le posso copiare per il menu' di Natale??..gia' so che faro' un figurone e verrai menzionata sicuramente..ciao grazie ancora e a presto..baci ^-^
RispondiEliminaCiao Rossella, innanzi tutto ti ringrazio di essere passata dal mio blog, di esserti iscritta e di avermi lascito un commento!
RispondiEliminaSono corsa a visitare il tuo appena letto il messaggio, complimenti quante cose carine!
E queste rose sono uno spettacolo bellissime!
A presto Antonella.
Rossella dimenticavo di dirti; mi sono aggiunta come sostenitrice, e prelevato il tuo banner se ti fa piacere puoi prelevare il mio, lo trovi in alto a destra...rinnovo la buona serata!
RispondiEliminaMa quanto sono belle, questa mi mancava!! Bravissima, molto originali!
RispondiEliminaciao dolcissima, buona serata e buon fine settimana!!
Ciao! ti ringrazio per esserti aggiunta ai sostenitori del mio blog! il tuo è molto interessante...mi sono soffermata su queste rose che trovo bellissime e sicuramente buonissime....devo provarle subito!!!
RispondiEliminaComplimenti oltre ad essere belle esteticamente devono essere anche buonissime.
RispondiEliminaA presto,
Ele
Ma sei davvero una forza ! Ma che belle queste rose ...l'idea è davvero apprezzabile ma sei proprio fantasiosa e la fantasia in tutte le cose fa la differenza !Ciao Lia
RispondiElimina