

Ho visto questi torcetti sul blog"La dolcetteria", e li ho subito fatti, sono davvero ottimi e veloci da fare!!!
INGREDIENTI:
1 rettangolo di pasta sfoglia
1 rettangolo di pasta frolla
nutella
un pochino di latte e 1 uovo
Stendete prima il rettangolo di pasta frolla e ricopritelo di nutella poi sovrapponetegli il rettangolo di pasta sfoglia (che deve avere le stesse dimensioni), ora dividete in due il rettangolo

ora pennellare con un po' di latte una meta' del rettangolo e sovrapporli l'altra meta', tagliare poi a strisce larghe un due dita e attorcigliare, posizionare i torcetti ottenuti in una teglia con carta forno

Pennellare con l'uovo i torcetti e far cuocere in forno a 180 per 15 minuti fino a doratura. Cospargeteli in fine di zucchero a velo!!! Sono davvero ottimi!!!


sono buoni anche a colazione, vero Rossella?
RispondiEliminache buoni li devo proprio fare, mi annoto la ricetta....e poi la nutella mi piace da matti!!
ciao e buona serata ;)
Che belli!!!!!! Ottimi anche per le feste!!!!
RispondiEliminaDa copiare subito!!!!!!!!
Un bacione!!!!!!
Che buoni che sono! Che tentazione a quest'ora!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Originali come idea!!! me li segno...un bacione
RispondiElimina*Nanussa sono buoni a qualsiasi ora del giorno, sono un insieme di morbido e croccante una vera delizia!!
RispondiElimina*Lory ottima idea anche per le prossime feste!!
*Marifra E' vero tentano molto infatti i miei sono spariti!!!
*Luciana si sono davvero originali provali!!!
Ciao cara!! Ma cosa mi sforni oggiiii!! Sono rimasta strabiliata!! Questi torcetti oltre che belli devono essere una goduria!! Mi segno la ricetta!! Un abbraccio.
RispondiEliminaChe meraviglia!!!questi credo proprio che te li ruberò...e poi tutto ciò che è con la nutella....che te lo dico a fà...sono troppo golosa..!smack...buona serata!
RispondiEliminaMa che sò boni!!!!lo sai che ho fatto la pasta sfoglia con le mie mani?? mo ti faccio studia !!! bellissimi li farò de sicuro troppo belli e golosi!! smacckete ^_^
RispondiEliminabravissima amica mia
Buona serata a domani
Anna
ma che bella idea!!! anch'io te li ruberò...sono golosissimi ^__^
RispondiEliminaNon li ho mai fatti ma tentano anche me da parecchio questi intrecci di sfoglia e frolla, da quando ho provato una crostata doppio strato. Credo che cederò presto alla tentazione, con il cuore cremoso sono ancora più golosi. Ma dovrò sorvegliare a vista il barattolo della Nutella :)) Baciotti
RispondiEliminaCiao cara Rossella,
RispondiEliminagrazie della visita. Ora sono anche io una sostenitrice di questo bellissimo blog! complimenti!!!
Buona notte
Ma questa è una super idea...golosa, divertente, veloce, facile anche! Te la copio subito subito!
RispondiEliminaChe carini!!!! sembrano facili e di grande effetto!!!
RispondiEliminaBrava
Che forti!!!!Hai sempre un sacco di belle idee!!!Smack!
RispondiEliminaMa dai?!?!...sfoglia e frolla?!...ottimi!!!...bravissima!
RispondiEliminaQuesto intreccio di sfoglia e frolla mi stuzzica, ho provato alcune tue ricette e prendo nota anche di questa!!Bacioni
RispondiElimina*Manuela li ho visti e non ho saputo resiste baci!!!
RispondiElimina*Iaia a chi parli di golosita' starei sempre a fare dolci un bacione!!!
*Anna questi con la tua pasta sfoglia e "la pasta matta" vengono favolosi un bacione grande!!!
*Puffin provali e fammi sapere!!!
*La cucina di papavero provali sono davvero buoni!!!Bacioni!!!
*Barbara provali sono facili e veloci!!
*Marcella sono facilissimi probvali!!!
*Ambra grazie un bacione!!!
*Vanessa grazie e' un ottimo abbinamento!!
*
*Robjana grazie di essere passata a presto!!!
*
*Federica sono troppo buoni ma bisogna prima mettere sotto chiave il barattolo della nutella un bacione!!!
*
haahhahaha allora sono da provare immediatamente, la pasta"matta" colpisce ancora!!!
RispondiEliminahihih bacioni
mmmmmmmmh che tentazione!!! li avevo già visti sulla "dolcetteria"... ora che li ho visti anche qui come faccio a resistere??? troppo buoni!!!... senza pasta matta però! ahahahah
RispondiEliminabravissima! baciiiii
Ciao Rossella.. che meraviglia questi dolci.. non avrei mai pensato di unire frolla e sfoglia nella stessa preparazione.. devo proprio provare.. un bacio
RispondiEliminache aspetto appetitoso!! Veramente complimenti questa ricetta è deliziosa
RispondiEliminamamma mia rossella e che buoni questi torcetti devono essere di un goloso!!!una ricetta 10 e lode!!!!bacioni imma
RispondiEliminaChe idea facile facile e golosa da mettere in pratica la prossima volta che mi ritrovo la pasta sfoglia. Complimenti anche per le rose farcite qui sotto, un'altra idea carinissima da copiare :-) grazie, e grazie per esserti messa tra i miei sostenitori, ricambio volentieri. un bacio. ciao.
RispondiEliminafeuilletés et croustillants, j'en raffole
RispondiEliminaen plus joliment présenté
bonne journée
ciao!!! grazie dei comlimenti!!!! ^___^
RispondiEliminati seguirò anche io .. le tue ricette sono moooolto appetitose!!! ^___^
elisa
Ma sono favolosi devo provarli indubbiamente poi di facile realizzazione ottima idea per la prossima domenica.
RispondiEliminaGrazie ciao
Ciao...anch'io ho preso il tuo banner...alla prossima ricetta...ciao ciao
RispondiElimina:-P che buoni che devono essere...
RispondiEliminabravissima e buona settimana.
Mi piacciono molto i torcetti di sfoglia! BRAVA e che fameeeeee
RispondiEliminacomplimneti dei torcetti molto golosi
RispondiEliminache buoniiii assolutamente da provare!!
RispondiEliminaMa che bello il nuovo look del blog, così natalizio che mette il buonumore!! Questi torcetti proverò a farli quanto prima, adoro la pasta sfoglia e tutti i suoi usi, grazie per l'idea e complimenti :)
RispondiEliminaDirei che è da ricopiare subito!Brava alla fonte di ispirazione e bravissima a te, sono davvero belli e sicuramente buoni.
RispondiEliminaun bacione e buona serata
Golosissimi questi torcetti cara Rossella e complimenti per la veste natalizia, un abbraccio!!!!
RispondiEliminaCiao Rossella cara, bellissimi questi torcetti complimenti!
RispondiEliminaSe ti va passa da me cè un pensiero per te, bacioni!
oddiooooooooooo adoro questi dolcetti! aggiunta ai preferiti!!!!!!!
RispondiEliminaVolevo ringraziarti per la visita, complimenti per il blog, aggiungo il link a queeli che leggo. Ciao e buona giornata
RispondiEliminawauu devono essere deliziosi,mai visti,devo copiarti la ricetta,sono cosi facili da fare!!complimenti e grazie per l'idea bellissima!!
RispondiEliminaciao rossella,eccomi qui a ricambiare il tuo saluto ,mi sono iscritta anche io tra i tuoi sostenitori e devo dire che il tuo blog è squisitissimo,pieno di leccornie sfiziose e semplici allo stesso tempo,
RispondiEliminaora metterò il tuo banner nel mio blog e se vuoi puoi fare lo stesso anche tu,il mio codice lo trovi sotto il banner,
ciao e a presto
Ciao...passa al mio blog http://marcellaincucina.blogspot.com/ c'è una cosa per te
RispondiEliminaBuongiorno!!!Buoni questi torcetti!!!!Certo che in questo periodo i dolci non mancano sui nostri blog!!!!Baciii
RispondiEliminaAngelica
meravigliosiiii, li devo provare al più presto ;) Buona giornata!!
RispondiEliminaBellissimi e velocissimi da preparare....per il veglione magari!!
RispondiEliminaComplimenti per il blog....adesso hai un nuovo sostenitore! Buon 2011
Baci Gianni