

Questo e' un polpettone molto saporito che non resta asciutto, ma anzi e' morbido e cremoso!!!
INGREDIENTI:
gr.500 di carne macinata di manzo
gr.150 di mortadella
2 uova
parmigiano q.b.
pangrattato q.b.
prezzemolo
un pugno di pane bagnato nel latte
scamorza gr.100
1 cipolla
1 costa di sedano
1 carota
gr.150 di funghi porcini
Impastare la carne con la mortadella tritata finemente, le uova,sale, prezzemolo, parmigiano, il pane bagnato

Dopo aver amalgamato per bene tutti gli ingredienti su un letto di farina stendere il polpettone ed aprirlo a sacca farcendolo con della scamorza

Nel frattempo cuocere in padella i funghi porcini e poi ridurli in piccoli pezzi e metterli sopra alla scamorza

Ora arrotolare per bene il polpettone sigillandolo in tutte le sue parti e passandolo nella farina

Metterlo ora a cuocere in una padella con un po' d'olio e farlo per bene rosolare

Ridurre ora in piccoli pezzi la cipolla, la carota e il,sedano e aggiungerle nella padella sfumando il tutto con il vino

Far evaporare e poi continuare la cottura coprendo con un coperchio per un 40 minuti girando di tanto in tanto il polpettone e aggiungendo se occorre del brodo!!!
Quando poi e' freddo tagliarlo a fette!!!


Un goloso cuore filante abbinato allo splendido gusto dei funghi. E' davvero super il tuo polpettone cara, il mio carnivoro ne andrebbe pazzo lo so ^__^ Un bacione, buona giornata
RispondiEliminaBellissimo polpettone! i funghi mi piacciono moltissimo ed anche la salsetta con cipolle e carote è molto buona. Bravissima
RispondiElimina...ma che polpettone succulento!!!!bello questo ripieno...e quella salsina...mmmmmmm!!!!
RispondiEliminaBravissimaaaa :D
Buona giornata cara!!! :)
ciao Rossella che meraviglia il ripieno di questo polpettone.. anzi mi correggo.. che meraviglia di polpettone... un bacio
RispondiEliminaRossella vado pazza per i polpettoni e questo è bello ricco!!Adorio i funghi gnamm nè è rimasto un pezzetto che stò arrivando!?
RispondiEliminaBravissima
baci baci Anna
Mamma mia che buono dev'essere!!!!!!Un abbraccio e buonissima giornata
RispondiEliminaChissà che sapore avvolgente con i porcini come protagonisti!!! Brava!!!!
RispondiEliminaFranci
ciao Rossella, buonissimoe molto gustoso questo polpettone! bacioni e buona settimana
RispondiEliminaBellissimo questo polpettone! non ne faccio mai, ma mi sa che questo lo provo...adesso intanto me lo copi! Ciao, Mila
RispondiEliminaAdoro tutti i tipi di polpettone e questo è ottimo!!!!...bravissima!!!
RispondiEliminasai che anche io ieri a pranzo ne ho preparato uno??li adoro ci somigliiamo oltre nel nome anche nei gusti...brava!!baci
RispondiEliminaNon sono una patita del polpettone, ma con un ripieno così appetitoso non potrei dire di no a una fettina...magari anche due ^_^
RispondiEliminaDavvero super godurioso e bello filante!! Questo polpettone è da favola!! Bravissima!! Bacioni cara
RispondiEliminaSi vede che rimane morbido e c'è pure la salsina per fare la scarpetta!!! ottimo cara....grazie della ricetta :)
RispondiEliminama che buono il tuo polpettone!!! posso venire a cena da te? :D
RispondiEliminabravissima, baci.
Che buono il polpettone.
RispondiEliminaMe lo faceva sempre la mia nonna e quindi sono molto affezzionata a questo piatto, buono e che fa sempre festa.
Mi segno la tua ricetta, avere qualche variante fa sempre piacere...Sembra delizioso..
Un bacione
Vado pazza per polpette e polpettoni...quindi dico che mi piace eccome!!!!Baciotto!
RispondiEliminaIo adoro i funghi....e questo tuo polpettone è, ne sono certa, buonissimo.....me ne regali una fettina????? Buonissimo....baci
RispondiEliminaSi vede che è una meraviglia !!! buono con tutta quella puccettina
RispondiElimina:O l'ho sempre fatto con gli spinaci al centro, ma con i porcini mai... mi hai dato una bellissima idea! bravissima :O)
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminaè possibile realizzare questa splendida ricetta con dei funghi secchi invece che freschi senza comprometterne la consistenza e il gusto?
Grazie mille e complimenti per le splendide ricette!
Alice
Ciao Alice non penso che con i funghi secchi sia la stessa cosa ne perderebbe la morbidezza dell'interno,ma se hai solo questa alternativa prova cosi' il sapore certo non cambia!!Grazie a te e Buona estate!!!!
RispondiEliminaIn realtà ho dei funghi secchi da utilizzare..ma in effetti immaginavo che non sarebbe stato lo stesso, soprattutto dal punto di vista della cremosità! Allora seguirò il tuo consiglio e utilizzerò quelli freschi (o al massimo surgelati)..i funghi secchi me li riservo per un'altra preparazione.
RispondiEliminaGrazie ancora e buona estate anche a te!
Alice
10 luglio 2011