
Ho trovato questa ricetta , mi e' piaciuta e l'ho subito rifatta.
Le dosi sono:(con meta' dose ne vengono 8)
gr.250 di farina 00
gr.250 di manitoba
ml.200 di latte tiepido
gr.100 di burro
2 uova
gr.75 di zucchero
gr.5 di sale
fialetta aroma vaniglia
gr.12 di lievito di birra
1 tuorlo e due cucchai di latte per spennellare.
Impastare tutti gli ingredienti mettendo per ultimo il burro liquefatto. Impastare per dieci minuti circa fino a gfar diventare un bel panetto.

Coprirlo e metterlo a lievitare per due ore nel forno con la lucina accesa e un bicchiere di acqua calda,
Riprendere l'impasto lavorarlo un pochino e fare delle grosse palline mettendole ben distanziate in una teglia con carta forno.

Far lievitare ancora.
Nel frattempo preparare una crema pasticcera , io l'ho fatta al limone.
Spennellare ora le palline con il tuorlo dell'uovo sbattuto con due cucchiai di latte, poi mettere un po' di crema fredda sopra ciascuna pallina e ricoprire con granella di zucchero.

Mettere in forno a 180° fino a doratura circa 15 minuti.
Farle raffreddare e poi con una siringa riempirle di crema. Sono davvero ottime!!!!


Bellissime le veneziane!!! e soprattutto favolose slurp slurp ,brava Rossella ne è avanzata qualcuna???
RispondiEliminabaciotti Anna ^_*
Mi dispiace Anna neanche una, sara' per la prossima volta!!!
RispondiEliminache belle!!!!!!!!!!!! ho dei bellissimi ricordi della mia infanzia legati proprio alle veneziane e mi sono ripromessa di provarle prestissimo!!! complimenti!!!
RispondiEliminaSono contenta di averti risvegliato bei ricordi dell'infanzia, provale queste sono buonissime!!!!!
RispondiElimina